Salvataggio anfibi

Gli anfibi sono la classe di vertebrati più minacciati dalle attività umane e dalle conseguenti riduzione e frammentazione degli habitat, inquinamento e pesticidi, introduzione di specie aliene. Un elemento in grado di impattare particolarmente sulle popolazioni di anfibi è lo schiacciamento degli esemplari che attraversano le strade durante la migrazione pre-riproduttiva (cioè quella per raggiungere le zone umide dove deporranno le uova).

Al fine di tutelare le popolazioni di anfibi dei Colli Euganei, Lipu Padova ha contribuito per tanti anni ai salvataggi notturni tra febbraio e marzo, installando reti di protezione ai lati delle strade, per poi raccogliere gli esemplari presenti e trasportarli sull’altro lato della strada; in questo modo abbiamo tutelato principalmente le popolazioni di rospo comune (Bufo bufo), ma anche di rana di Lataste (Rana latastei), rana dalmatina (Rana dalmatina), salamandra pezzata (Salamandra salamandra) e rospo smeraldino (Bufo viridis).

Attualmente queste attività sono coordinate da SOS Anfibi Padova - Colli Euganei, per maggiori informazioni: https://www.sosanfibipadova.it.