La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) è un’associazione impegnata nella conservazione della natura e partner di BirdLife International. Fondata nel 1965, ha contribuito alla creazione di oasi, parchi e riserve naturali, alla protezione della rete Natura 2000, alla salvezza di specie di uccelli minacciate, alla nascita dell’antibracconaggio e alla diffusione del birdwatching nel nostro paese. Oggi la Lipu conta 35.000 sostenitori, circa 100 delegazioni e gruppi locali e 1500 volontari attivi sul territorio; gestisce 27 oasi e riserve naturali e 9 centri recupero fauna selvatica.
La delegazione di Padova è attiva da oltre trent’anni grazie all'impegno e alla passione dei propri volontari e la nostra priorità è tutelare e divulgare la biodiversità della provincia di Padova. I nostri obiettivi sono:
Lipu Padova, inoltre, partecipa alla gestione della Riserva Polveriera di Albignasego assieme ad altre associazioni del territorio, organizzando eventi e attività divulgative. Per maggiori dettagli, consulta le sezioni Attività e Ricerche.
Contattaci per richieste, domande, curiosità o chiarimenti a padova@lipu.it. Abbiamo una pagina Facebook (Lipu Padova) e Instagram (@lipupadova) dedicate ai nostri eventi. Abbiamo anche una newsletter e un canale Whatsapp per rimanere in contatto con volontari, soci e simpatizzanti dove segnaliamo le nostre attività. Per essere inseriti tra i destinatari è sufficiente scrivere a padova@lipu.it.
Puoi sostenere la nostra associazione e le sue attività in tanti modi:
La donazione può essere fatta sul Conto Corrente Postale 17714353 (intestato a "LIPU ODV Sezione Padova"), via PayPal (padova@lipu.it) o in presenza durante uno dei nostri eventi.
I volontari sono il cuore pulsante della Lipu e la forza che ne sostiene le attività. Tutti gli eventi, uscite e monitoraggi realizzati da Lipu Padova sarebbero impossibili senza di loro, siano essi più o meno giovani, esperti o meno esperti. Non sono necessarie competenze specifiche, ma è sufficiente la voglia di mettersi in gioco e di dare una mano all’associazione; è anche un’occasione per imparare e crescere grazie al contributo delle altre persone. Se sei interessato, scrivi a padova@lipu.it.
Dal costante impegno dei soci mediante il tesseramento, le donazioni e la partecipazione diretta alle attività, Lipu Padova trae l’energia per continuare le proprie attività e migliorarsi. Diventa socio anche tu! Tutti sono i benvenuti, sia chi è alle prime armi sia chi è più esperto; Lipu permette di approfondire le proprie conoscenze e avvicinarsi alla biodiversità del nostro territorio, imparando a conoscere e riconoscere la flora e la fauna tipiche di queste zone.
Iscriviti versando 25 euro sul Conto Corrente Postale 17714353 intestato a "LIPU ODV Sezione Padova" o su PayPal (padova@lipu.it) - in entrambi i casi, ricordati di avvisarci via email e comunicaci i tuoi dati anagrafici, in modo da poter completare la registrazione; in alternativa, puoi iscriverti direttamente durante una delle nostre iniziative. Iscrivendoti presso la delegazione di Padova ne sosterrai direttamente le attività, in quanto una parte della quota servirà a finanziare la sezione stessa.
Come Socio Lipu riceverai:
Inoltre, potrai partecipare a gite ed escursioni, oltre che lezioni e corsi organizzati dalla SDAM, e usufruire di convenzioni e sconti. Per maggiori informazioni contattaci a padova@lipu.it.
La nostra sede si trova presso la Riserva Ex Polveriera di Albignasego, ed è qui che svolgiamo le nostre attività. Per maggiori dettagli, consulta la mappa qui sotto.