Di BESTIALE BELLEZZA. Il Veneto naturale
Scoprire così che il Veneto non è solo un immenso accumulo di capannoni industriali. E che non è abitato solo da animali-umani.
Un viaggio inquieto su e giù per il Veneto. Da provincia a provincia, fra sassi, acque e soprattutto animali che sono il simbolo vivente del riscatto della natura.
Nell’antica foresta della Serenissima, il Cansiglio, abitano i cervi che bramiscono d’amore. Sul Delta del Po ha casa la
più grande colonia italiana di Fraticelli, frutto di un impegno congiunto fra ambientalisti, pescatori e istituzioni. I
Fenicotteri rosa dipingono la laguna di Venezia. Il Falco Pellegrino ha il suo il nido fra ex cave e antiche rocche dei Colli Euganei. Sul Sile, la cicogna dopo seicento anni è tornata a volare fra mulini ritrovati, ville patrizie e fontanazzi.
Volontari e ornitologi ne seguono la cova e allevano i piccoli. In una manciata d’anni le marmotte hanno colonizzato i Monti Lessini. E dall’altopiano di Asiago, ogni settembre scende la più imponente transumanza di mucche del nord d’Italia. Fra cavalli, trattori, allevatori e due cani, Nano e Furba.
Inseguendo l’anima e le avventure degli animali, “Di bestiale bellezza” racconta un Veneto segreto e scopre la straordinaria forza della natura e degli animali di riprendersi lo spazio.
Prezzo: Euro 13,00