Utenti online

Galleria Fotografica - LIPU Padova

Vai ai contenuti

Menu principale:

Galleria Fotografica

La migrazione è in pieno svolgimento e nei nostri cieli possiamo vedere in questi giorni uccelli altrimenti rari ed introvabili. Nelle campagne di Villafranca ad esmpio abbiamo incontrato diversi falchi cuculi e due cicgne bianche, intente come i ben più numerosi aironi cenerini a predare arvicole tra i campi.
La donnola volante
Tre splendide immagine di Stefano Barison, che ha colto letteralmente "al volo" la corsa di una donnola che attraversa la Strada delle Valli, presso Rosolina.
Complimenti a Stefano che ha colto un attimo fuggente e ci ha regalato delle immagini di un animale schivo, veramente molto difficile da osservare sebbene relativamente ancora diffuso negli ambienti idonei della nostra regione.
La Cincetta del buchino
Giorgio e Debora Ferrato hanno fatto una scoperta: nel foro di un condizionatore non installato, nel palazzo di fronte al loro, hanno messo su casa le cinciallegre; ecco alcuni scatti... scattati di soppiatto.
Semra un anno buono per le orchidee dei colli Euganei, ecco alcune foto scattate nel corso delle ultime escursioni. Nell'ordine Cephalanthera damasonium, Limodorum abortivum, Ophrys insectifera, Orchis purpurea, Orchis simia e Orchis tridentata.
Questo inverno Stefano Barison ha provveduto a rifornire alcune mangiatoie all'interno della Polveriera di Albignasego, ecco alcuni dei visitatori che gli sono molto riconoscenti.
Un ricovero veramente inusuale quello dell'altro giorno: una cannaiola nel pieno della migrazione ha impattato contro una vetrata ed è stata ricoverata. Questo uccello è stato fortunato: dopo due giorni di voliera si è ristabilita completamente ed ha potuto riprendere il suo volo verso i quartieri riproduttivi (speriamo qui vicino!!!) 
Gilberto ha una mangiatoia veramente ben fornita e vicino casa è passato anche uno splendido pendolino!!!
Stefano Bottazzo ha fotografato in Brussa questo codibugnolo dalla testa candida, sembrerebbe appartenere alla sottospecie nordica caudatus
Un ospite inusuale nel giardino di Paolo Stievano: non capita tutti i giorni di vedere un Occhiocotto alle porte di Padova.
Stamattina, presso la mangiatoia di Cava Bomba, una cinciarella e un Verdone
 
Torna ai contenuti | Torna al menu